Translate

domenica 16 settembre 2012

Vi va un gelato?????

Sono in ritardissimo con le card della sfida asi….ma almeno…so quali devo fare….:)
Shaped card…..per l’estate….:)
Carina????
DSC01955DSC01954  DSC01953

sabato 15 settembre 2012

Ritorniamo a scuola…..Back to school….

Siamo a metà Settembre…le scuole sono già iniziate per molti dei bambini e/o adolescenti….
Io ho sempre amato la scuola…poi andavo bene quindi mi piaceva…mi piaceva persino studiare…Secchiona eh? Eh va beh….ma mica poi tanto….poi i classe parlottavo sempre con le compagne di banco (tutte quelle che si sono succedute in questo ruolo dalle elementari al liceo)….
L’università non mi piaceva…ero sola…Non si parlava più…
Ma bando alle ciance come sempre….Ho pensato di dedicare questa sfida di metà Settembre alla scuola….per oltre di voi  una mazzata in fronte? Ma io non credo….
Allora mi direte: ma come si applica un tema come la scuola ad una sfida di art journaling-mixed media?
Semplice….facendo una di queste cose che vi suggerisco…
1) inserire nel lavoro una vostra vecchia foto di quando andavate a scuola, o la foto di qualcosa che vi è rimasto che vi ricordi la scuola (tipo la smemoranda o un altro diario) e scrivere…scrivere….
2) inserire un estratto di qualche poesia, lettera, romanzo che avete amato particolarmente (ma anche odiato, perchè no?)….Quel ramo del Lago di Como….insomma ci siamo capiti no?
3) Se inserite una funzione matematica o una frase latina o greca non penserò male :) e andrà bene lo stesso….
4) basarsi su disegni e/o foto di cose inerenti alla scuola: penne, carta, matite, pastelli, diari….
5) Scrivere una pagina di art journal spiegandoci cosa amavate e cosa odiavate della scuola….
Direi che ce ne è abbastanza e volendo di potrebbe anche continuare….
Allora? Che ne dite? Vi sconfinfera l’idea? Spero di si…..
Questa è la mia interpretazione….
DSC01963

DSC01960
DSC01961
Vorrei dedicare questa sfida alle mie due stupende insegnanti di italiano e di inglese, delle superiori….La meravigliosa e bravissima professoressa Sannino, che ci faceva fare la traduzione simultanea in classe e ci ha fatto studiare la letteratura inglese per cinque lunghi anni…Una donna giusta e stupenda che purtroppo non è più tra noi :(…
E la bravissima e severa Rosalba Mascagna, di cui ammetto, ero la cocca….:), professoressa di italiano del triennio….
Non vi dimenticherò mai….
Kisses

scad. 14 ottobre

1. frezja  2. Anna  3. Claudia   

(Collection closed)
Link tool by inlinkz.com

scad. 14 ottobre

1. frezja  2. Anna  3. Claudia   

(Collection closed)
Link tool by inlinkz.com

giovedì 6 settembre 2012

Mixed media book…..

Simon says stamp festeggia il compleanno…10 anni…che bello…è uno dei mie scrap puseher ed io lo adoro, sono anche abbonata al loro Monthly card kit :)
Per festeggiare l’anniversario o compleanno fate voi, hanno lanciato una sfida che si chiama Read all about it….read vuol dire leggi, quindi libri….
imn questi ultimi anni sono a rilento coi libri, troppi altri hobbies, poco tempo per leggere, molta stanchezza la sera….Invece Max legge tantissimo e si è comprato pure il Kindle…hai capito!!!!! :)
Quando ero studentessa leggevo tantissimo ma fa niente….leggo comunque un po’…
Comunque amo i libri e infatti ho usato questo libretto che la mia amica molto lettrice Sabrina mi ha passato definendolo un libro leggero (lei va per i drammoni…) dicendomi che mi sarebbe piaciuto…Siccome sapevo che non l’avrei letto mai ho pensato che mi spiaceva comunque buttarlo..sacrilegio e quindi l’ho mixed mediato :)
Ecco qui…e ho unito anche la sfida di Scrap with it a Song che usa questa bellissima canzone Teach your children,….
Allora vi piace?????
DSC01951

DSC01950
Sfide:
Simon says stamp and show : read all about it
Pin inspirational: photo inspiration
Crafty creations challenge: back to school
belli challenge: back to school
Paper Issues: back to school 

lunedì 27 agosto 2012

Un po’ di sano Smashing

Lo Smash journal mi piace…e mi piace smashare…cosa vuol dire? Non lo so, secondo me ognuno di noi potrebbe dargli un diverso significato. Ero scettica quando comprai il primo smash ma adesso non lo sono più (e ne ho ben più di uno). Amo lo smash per la sua intrinseca libertà, come mi stanno piacendo i daybook di Amy Tangerine.

Il mio primo smash, è stato un esperimento, e ci sto mettendo su tutte le cartoline che ricevo dalle amiche del gruppo smashaholic di Facebook più altre cose che potrebbero sembrare inutili ma per me non lo sono….

Volevo quindi mostrare qualche foto….

DSC01694

 DSC01700

 

 

DSC01701

 DSC01896

 

 

DSC01897 

 

DSC01898

 

 

DSC01899

 

 DSC01901

 

 

DSC01902

 DSC01903 

DSC01904

DSC01905

 DSC01906

 DSC01907

 DSC01908

 DSC01909

DSC01910

DSC01911

DSC01912

DSC01913

DSC01914

DSC01679

DSC01680

DSC01681

DSC01682

DSC01683

DSC01686

DSC01689

DSC01690

giovedì 16 agosto 2012

500 miles travel journal

Eccomi qui...di rientro da una mini vacanza di dieci giorni tra Olanda e Belgio...
Molto belle, civili e funzionali le città, anche se non sono il mio genere di città...Non sono come Londra, Los Angeles o New York....
Here I am, coming back from a 10 days mini holiday  between Belgium and Holland. Very beautifiul and organized cities but not my type...Not like London, New York or Los Angeles...
Comunque ne ho approfittato per fare un travel journal e ho sfruttato l'ispirazione che c'era per oggi della canzone di Scrap it with a song "500 miles"....e quindi ho intitolato così il mio primo travel journal....Era da tanto che volevo farne uno e ho utilizzato questo carinissimo daybook di Amy Tangerine, acquistato dalla mia amica Kim, sul suo bellissimo negozio, andateci....
Anyway I used my holiday to make my first travel journal and i inspired to the song of today challenge in scrap it with a song '500 miles'..that gives title to my first travel journal...It was so long i wanted to make one and i used a very nice Amy Tangerine Daybook, bought on my friend Kim's shop...go because it's very nice and good prices too.

Sono sempre stata fermamente convinta che un travel journal dovesse essere fatto proprio durante la vacanza, fatto dopo, non ha senso secondo me....E devo dire che la misura di un daybook di Amy Tangerine è perfetto per lo scopo...
I always tought a travel journal has to be made during the journey and not after. 
Chiaramente ho fatto migliaia di foto con la reflex ma per questo daybook ho usato solo le fotine scattate con la fuji instax, quindi scattate e utilizzate :D
Of course I made a lot of photos with my reflex but for my travel journal, I used only the ones taken with my Fujii instax mini 25, shot and scrapped ;)
Mi raccomando, partecipate alla sfida di Scrap it with a song.
I wait to see your works for the challenge on Scrap it with a song....


DSC01836 DSC01837 DSC01838 DSC01839 DSC01840 DSC01841 DSC01842 DSC01843 DSC01844 DSC01845 DSC01846 DSC01847 DSC01848 DSC01849 DSC01850 DSC01851 DSC01852 DSC01853 DSC01854 DSC01855 DSC01856